Cos'è fiat 124 spider?
Fiat 124 Spider
La Fiat 124 Spider è una roadster a due posti prodotta dalla casa automobilistica italiana Fiat tra il 1966 e il 1985. In seguito, dal 2016 al 2020, è stata rilanciata una nuova versione prodotta da Mazda per Fiat.
Fiat 124 Spider (1966-1985)
Questa vettura classica è stata progettata da Pininfarina e presentava un design elegante e sportivo. Era basata sul telaio della Fiat 124 berlina, ma con un passo accorciato e una carrozzeria completamente differente.
- Motori: Montava motori a benzina a quattro cilindri in linea, con cilindrate che variavano da 1.4 litri a 2.0 litri. La potenza variava a seconda del modello e dell'anno di produzione. Il motore 1.8 litri con iniezione Bosch L-Jetronic è particolarmente apprezzato.
- Trasmissione: La trasmissione standard era manuale a 5 marce, con alcune versioni che offrivano un cambio automatico a 3 marce.
- Design: Il design Pininfarina era caratterizzato da linee pulite ed eleganti, con un cofano lungo e una coda tronca. La capote in tela era facile da utilizzare e offriva una guida all'aria aperta piacevole. Per approfondire il tema del design, si può consultare il concetto di stile%20italiano.
- Modelli Speciali: Esistevano versioni speciali come la "Abarth 124 Rally", una versione da competizione molto performante. Altre versioni includevano varianti specifiche per il mercato americano, soggette a modifiche per rispettare le normative locali.
- Popolarità: La 124 Spider ebbe un grande successo commerciale, soprattutto negli Stati Uniti, dove divenne un'icona degli anni '70 e '80.
Fiat 124 Spider (2016-2020)
La nuova Fiat 124 Spider è stata prodotta in collaborazione con Mazda ed è basata sulla piattaforma della Mazda MX-5 (ND). Pur condividendo la piattaforma, la 124 Spider presenta un design esterno e interni unici, ispirati al modello classico.
- Motore: La nuova 124 Spider monta un motore 1.4 MultiAir turbo benzina, prodotto da Fiat. Per capire meglio il funzionamento di un motore turbo, si può visitare la pagina relativa al turbocompressore.
- Trasmissione: Era disponibile sia con cambio manuale a 6 marce che con cambio automatico a 6 marce.
- Design: Il design riprende alcuni elementi stilistici del modello originale, come i fari anteriori tondi e le linee morbide. Tuttavia, la nuova 124 Spider ha un aspetto più moderno e muscoloso.
- Versioni: Esisteva anche una versione Abarth più sportiva, con sospensioni specifiche, scarico sportivo e un look più aggressivo. Questa versione si concentrava maggiormente sulla performance rispetto al modello base.
- Produzione: La produzione è cessata nel 2020.